In Memoriam
(27.05.2006 – 17.07.2020)




CAMPIONE RIPRODUTTORE
CAMPIONE ITALIANO DI BELLEZZA
MIGLIOR MASCHIO ROANO @ 1* RADUNO MONDIALE DEL BRACCO ITALIANO (SAN GIMIGNANO 2014)
VECCHIA GLORIA ENCI @ WORLD DOG SHOW MILANO 2015



Genealogia

Ulisse è figlio di un’intuizione di Antonio Lucio Casamassima il quale, per primo, propose di utilizzare il mio Rosco di Montericco per una monta con Nube di Casamassima.
Purtroppo dei sette bracchetti roani che vennero alla luce, solo in tre superarono le primissime ore di vita: Ursula, Ugolino e Ulisse.
Il dispiacere fu immenso, tuttavia i piccoli sopravvissuti erano splendidi e la scelta da parte mia non potè che essere di puro istinto, poichè allo scadere del fatidico settantesimo giorno, mi ritrovai al cospetto di tre cuccioli identici nella struttura, nel disegno, nel colore del manto.
Sapete già su quale dei tre ricadde la mia preferenza.


Fin dal principio capii che il piccolo era dotato di un’intelligenza non comune, gli bastava pochissimo per capire ed imparare tutto ciò che gli veniva richiesto.Questa grande predisposizione all’apprendimento sommata ad un forte istinto, fecero sì che già a 6 mesi Ulisse anticipasse spiccate capacità venatorie.
Durante la sua prima vera stagione di caccia, quella del 2007, finalmente diede prova della pasta di cui era fatto dimostrandosi appassionato, fortemente determinato nella ricerca del selvatico, fermatore infallibile e riportatore eccellente.
La ciliegina sulla torta per me, fu osservare che oltre ad essere molto ambizioso, Ulisse era anche molto rispettoso dei propri compagni di caccia ai quali non esitava a fornire un consenso spontaneo e immediato.
Quanto dimostrato sui terreni di caccia abbinato ad una costruzione morfologica eccellente – di cui sono prova i numerosi C.A.C. riportati in raduni di razza – hanno fatto sì che Ulisse catalizzasse su di sè l’attenzione di alcuni allevatori che attraverso diverse monte, hanno portato (o riconfermato) la sua linea di sangue nei propri allevamenti: su tutti quello di Casamassima, di Montericco, di Witigenove e Compatriota di Bonfini.
Non sono mancati neanche privati, cacciatori o estimatori della razza, le cui richieste di monta si sono spesso concretizzate in cucciolate notevoli: oggi i suoi discendenti sono presenti in tutta Europa e in America, molti di loro hanno anche riportato ottime qualifiche sui ring delle esposizioni come sui terreni di caccia.
Tra questi si annovera anche la nostra Olena di Casamassima, venuta alla luce insieme al fratellino Orco dall’incontro di sangue tra Ulisse e Bianca, tipica e validissima bracca di Antonio Casamassima.






9 commenti