Sarà per via di una tristissima deformazione professionale ma credo sia importante, ogni tanto, riportare tutto ad una mera questione di numeri, antipatici e impietosi quanto vi pare eppure imprescindibili per una corretta interpretazione della realtà - che quando si parla del Bracco Italiano è tipo la cosa meno investigata di sempre.Se volessimo farci del…
Categoria: Lo standard del Bracco Italiano
Parliamo di Standard. Troppo difficile? Ci sono le figure!
Il nostro primo libro!
Alla nostra età, perdere un cane dopo quattordici anni significa dire addio a qualcuno che ci ha accompagnati per metà dell'esistenza, sempre presente in quelli che forse ricorderemo come i giorni più belli e spensierati della nostra vita. Nel caso mio e di Andrea, anche qualcuno che ci ha fatti incontrare, innamorare e decidere di…
Il piccolo glossario del Bracco Italiano
Ogni ambito, branca o argomento ha il proprio gergo.Termini specifici altrimenti desueti o nell'uso comune carichi di tutt'altro significato, che fanno riferimento a concetti e nozioni così esclusivi, da risultare accessibili soltanto agli esperti del settore.Il mondo del Bracco Italiano non fa eccezione. Per questo, conversando con cinofili d'annata, non è strano ritrovarsi ad annuire…
Bracco Italiano: tutti i colori +1
Se da bravi cinofili tutti prima o poi ci sorprendiamo a meditare sulla scelta più etica tra comprare o adottare, a prendere posizione definitivamente nel confronto tra dieta casalinga, crocchette e BARF, o a collaudare sui nostri menischi la fantomatica differenza tra collare e pettorina, in quanto braccofili o aspiranti tali, c'è un'altra questione che…
Liberaci, oh Sperone, da tutti i mali
Ad un anno da chè anche l'ultimo cucciolo è stato felicemente appioppato, devo confessare che di tutte le nuove famiglie quella che più mi ha dato da fare è stata la mia.Questo perchè i miei genitori - alla loro primissima esperienza con un bracco italiano - nel terrore di sciuparmela hanno riversato su Isadora tutto…
Forse non tutti sanno che: le F.A.Q.
Si pensa che la parte peggiore del gestire una cucciolata arrivi quando ci si deve separare dai cuccioli, ma io fortissimamente dissento. Perchè il punto non è vederli andare via, ma con chi. E in quel momento, il dispiacere di lasciarli e l'entusiasmo per l'avvenire che li attende combattono ad armi pari, se si è…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.