Più di qualunque Tripadvisor, degli articoli o delle sponsorizzate, credo che la miglior recensione che si possa fare ad un posto sia - banalmente - ritornarci.Anche se solo per un paio di giorni, anche se con zero preavviso, anche se dopo 6 mesi di caldo anomalo durante l'inverno più siccitoso degli ultimi 65milioni di anni,…
Tag: bracco italiano
Guida galattica per cani da caccia: Bracco Italiano Vs Epagneul Breton
Dopo il primo apprezzatissimo episodio che vedeva contrapposti i due titani del gruppo 7, Bracco Italiano Vs Weimaraner, oggi torniamo nell'arena per un altro derby fra continentali, alla ricerca di differenze e similitudini tra il nostro bracco ed il cane da ferma più piccolo in assoluto: l'Epagneul Breton.A farmi da bussola nel viaggio alla scoperta…
Il Bracco Italiano nell’Arte
Recentemente abbiamo passato qualche giorno a Torino e una tappa obbligata del nostro itinerario è stata la visita alla Reggia di Venaria Reale, la più celebre e maestosa delle residenze sabaude, Patrimonio dell’Unesco.Quello che uno non si aspetta, è che questo elegantissimo quanto enorme complesso barocco sia stato concepito nel 1600, sì come maison de…
La geografia del Bracco Italiano
Sarà per via di una tristissima deformazione professionale ma credo sia importante, ogni tanto, riportare tutto ad una mera questione di numeri, antipatici e impietosi quanto vi pare eppure imprescindibili per una corretta interpretazione della realtà - che quando si parla del Bracco Italiano è tipo la cosa meno investigata di sempre.Se volessimo farci del…
Guida galattica per cani da caccia: Bracco Italiano Vs Weimaraner
Cos'hanno in comune Bracco Italiano, Setter Inglese, Spinone, Kurzhaar ed Epagneul Breton?Sono tutti cani da ferma nonché degni rappresentanti di una macrocategoria che oggi conta un numero sempre crescente di appassionati, quella dei cani da caccia.Grazie alla loro estetica variegata ed irresistibile involucro di un'indole docile e giocherellona queste razze, appositamente concepite per svolgere un…
Bracchi ad alta visibilità
di Andrea Vaccari Sin dal primo incontro con il Bracco Italiano, il mio cuore è appartenuto ai soggetti roani, preferibilmente tonaca di frate.Per quanto mi riguarda, questa colorazione è più unica e inconfondibile di quella bianco arancio, caratterizzata da un pelo che sembra un panno di caldo velluto con riflessi abbacinanti che nessun’altra razza può…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.