Ceci n’est pas un Bracco Italiano

ceci n'est pas un bracco italiano

In quanto esemplari di essere umano siamo abituati a considerare le differenze psicosomatiche una ricchezza e l’eterogeneità dei caratteri un patrimonio da preservare in tutte le sue forme: ognuno di noi è unico, imperfetto ma parimenti legittimo e più o meno bello dentro e fuori - quantomeno agli occhi di sua madre.Ma se un approccio…

Bracchi ad alta visibilità

mantelline-alta-visibilità-cane-caccia

di Andrea Vaccari Sin dal primo incontro con il Bracco Italiano, il mio cuore è appartenuto ai soggetti roani, preferibilmente tonaca di frate.Per quanto mi riguarda, questa colorazione è più unica e inconfondibile di quella bianco arancio, caratterizzata da un pelo che sembra un panno di caldo velluto con riflessi abbacinanti che nessun’altra razza può…

Come la caccia per il Bracco Italiano

Evidenza da accettare con allegrezza scomposta o rassegnazione idrofoba, vedete un po' voi: se il Bracco Italiano è quello che è lo dobbiamo alla caccia, o meglio, alla selezione operata a scopo venatorio, da coloro che durante gli ultimi due secoli ne sono stati i principali (per non dire esclusivi) custodi ed utilizzatori: i cacciatori.In…

A caccia in Lapponia (ma resto umile)

ferma-bracco-italiano-caccia-lapponia

di Andrea VaccariNell'immaginario collettivo, la Lapponia è una zona remota e selvaggia della Scandinavia, dove Babbo Natale passa le giornate a rotolarsi nella neve in attesa delle nostre letterine.Per noi cacciatori, invece, è il Paradiso.Dopo decenni passati a sognarla quest’anno è finalmente diventata realtà e oggi sono qui per raccontarvi la mia settimana di caccia…

Storia del Bracco d’Italia

Non è così per dire: il Bracco Italiano è davvero uno dei cani più antichi di sempre.E oggi sono qui per dimostrarvelo.Somministrarvi dettagliatamente quasi duemila anni di storia però sarebbe stato improponibile (e il rischio di produrre orchiti, dietro l'angolo), così per orientarci in questo viaggio ho preparato una sorta di mappa concettuale che ripercorre…

Il piccolo glossario (venatorio) del Bracco Italiano

cane da caccia cane da ferma cane da riporto

Come promesso, dopo l'apprezzatissimo Piccolo glossario del Bracco Italiano, ecco il capitolo dedicato all'universo venatorio e alla sua particolare cosmologia, fatta di termini ed espressioni non sempre facili da decriptare ma che potrebbe tornarvi utile conoscere se a caccia col bracco vorreste andarci eccome o per uscire a testa alta da eventuali discussioni con chi…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: